La Città dei laghi vista dai partiti
Aggiornamento: 16 set

«Che lo vogliamo o no, la città Città-Ticino si sta sviluppando da anni. Per questo è importante intervenire ed essere in grado di incidere positivamente su questo cambiamento. Non stiamo parlando della formazione di una unica grande città.
Non è questo il senso del concetto «Città-Ticino», tracciato dal nostro Piano direttore cantonale. Per tale motivo non è nemmeno ipotizzabile di estendere la «Città-Ticino» oltre frontiera. Sbaragliato dunque il campo da un possibile Fraintendimento, la strada tracciata è quella di avere una visione generale che incida sulla pianificazione e sullo sviluppo particolare/locale come, ad esempio, per il collegamento del Locarnese alla strada nazionale (A2-A13). Il fine ultimo deve infatti essere il benessere residenziale delle e dei ticinesi. Come agire? Attraverso un dialogo stretto e una collaborazione tra Cantone, Comuni e le diverse realtà attive sul territorio».
ALESSANDRO MAZZOLENI, MEMBRO DEL CONSIGLIO ESECUTIVO DELLA LEGA DEI TICINESI