top of page

Aumenti di premio del 10% ogni anno sono insostenibili, il sistema è al capolinea

Cassa malati pubblica: è l’ora?

Con l’annuncio dell’ennesimo aumento dei premi di assicurazione malattia si levano sempre più voci a sostegno della cassa malati pubblica, tra cui anche quella dell’associazione mantello degli ospedali H+. Un sondaggio indica inoltre che il 79% degli svizzeri sosterrebbe questa opzione. Abbiamo interpellato alcuni interlocutori, ai quali abbiamo chiesto: - E’ favorevole o contrario/a alla cassa malati pubblica? Perché?


Alessandro Mazzoleni Deputato in Gran Consiglio Membro CE Lega


Il tema della cassa malati pubblica alla Lega dei Ticinesi è ben conosciuto! Oltre alla proposta di rendere i premi interamente deducibili, nell’ottobre 2019 la Lega ha presentato in parlamento un’iniziativa parlamentare generica intitolata “Cassa malati pubblica e modifica di sistema: per la gente”. Nella commissione Sanità e sicurezza sociale del Gran Consiglio mi sto occupando del tema quale relatore. La cassa malati pubblica è oggetto di dibattito da diversi anni. Il malcontento dei cittadini per i continui e sempre più insostenibili rincari è noto. Nel frattempo, è a tutti chiaro che il problema risiede principalmente nei costi della sanità che statisticamente e di pari passo con i premi di cassa malati continuano ad aumentare. Una Cassa malati pubblica, in concorrenza con le Casse malati private sul modello “SUVA”, non sarebbe certamente la soluzione a tutti i problemi, ma permetterebbe perlomeno di controllare meglio i costi amministrativi che le varie assicurazioni fatturano agli affiliati. Risulterebbe meglio verificabile anche l’effettivo importo dedicato alle riserve, che a prima vista sembrano eccessive. Con questa soluzione si semplificano pure i processi lavorativi e si eliminano i doppioni. Di certo qualcosa deve cambiare … Per i nostri cittadini l’attuale sistema è ormai giunto al limite della sua sostenibilità!



8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page